In questo viaggio alla scoperta del Salento, nei giorni in cui ho soggiornato a Calimera, paese a pochi chilometri da Lecce, ogni giorno per raggiungere la mia abitazione passavo davanti ad una casa che mi ha incuriosita. Dal cancello un piccola insegna: ” Ispirazione. Passione. Cultura. Poeta popolare. Cici Cafaro.” Alle pareti dell’ ingresso tante cornici appese piene di scritte che invogliano ad entrare. Ogni volta ho sperato di vedere il padrone di casa. Al quinto e ultimo giorno di permanenza al paese, mi fermo come al solito, ma questa volta sento il rumore leggero di ciabatte che si trascinano lentamente sul pavimento. Mi appare un uomo anziano, gli urlo “buonasera! Mi piace la sua casa!”
Ultimi articoli
- La rabbia
- Perdersi tra le vie
- Salmone e gamberi al sakè e soia, al cartoccio
- Jamu, elisir per la salute
- La libertà in prigione
- Biscotti avena e cioccolato
- Buoni e cattivi. Possiamo sempre scegliere.
- Bon bon di frutta secca
- Zuppa di patate viola
- A casa di Cici Cafaro
- Luoghi con l’anima
- Pennabilli: luogo dell’anima
- La collina dei libri
- La Cina è vicina
- Crackers di semi misti
- Creare con le mani
- Vaffa..ops! Trattenere non fa bene
- Salmone al miso e limone
- Il mondo che vorrei, in una valigia
- Che zuppa d’oriente
- Biscotti alla farina di riso e cioccolato
- Lasciarsi andare
- La colla zen
- Dorayaki ispirati dal film giapponese
- Lo zaino della vergine – il magico potere dello zodiaco!
- L’amicizia
- La propria natura
- Come una cicala
- Nomadite, la mia malattia
- Mettersi a nudo
- Pasta fresca alla canapa
- Equilibrata-mente
- Riso rosso con crema di zucchine al curry
- Biscotti farina di sorgo, cocco e cioccolato
- Da sè stessi non si può fuggire
Categorie
- Corpo e mente (20)
- luoghi con l'anima (4)
- nutrire l'anima (19)
- Orientandomi nel mondo (18)
- Ricette in equilibrio (30)
- zuppe (4)